Come già anticipato, apriamo le iscrizioni per lo Weekend nel Canton Ticino: andiamo a visitare le cittadine svizzere di Bellinzona, Locarno ed Ascona e a percorrere la ciclabile della Valmaggia costellata di villaggi in pietra e cascate. Circa 130 Km in tutto, per lo più in pianura o lieve salita,
qualche salita più impegnativa in cima alla Valmaggia.
Partenza in auto/minibus da Bergamo la mattina di venerdì 7 giugno e rientro la sera di domenica 9 giugno.
Il percorso utilizza le ciclabili o le strade secondarie. Si pedala per lo più su asfalto con alcuni tratti di sterrato compatto. Per il viaggio di andata e ritorno da Bergamo si utilizzerà un minibus con carrello portabici e le auto
necessarie.
I posti sul minibus sono 7 persone e 15 bici. I costi verranno equamente divisi tra tutti i partecipanti eccetto l’eventuale sovrapprezzo per la camera singola, per chi la volesse.
Orientativamente il programma dovrebbe essere questo:
1° GIORNO – Venerdì 7 giugno – Km in bici 30
Ritrovo in sede Aribi ore 6,30 – Partenza in Auto-Minibus ore 7,00
Viaggio Bergamo – Cadenazzo in Svizzera (Km 144) in circa ore 2,30.
Arrivo ore 9,30- Scarico bici. – Partenza in bici ore 10,00
Percorso Cadenazzo – Bellinzona (Km 8). Arrivo a Bellinzona ore 10,30 – visita al Centro storico con il Castel Grande, patrimonio Unesco – Pranzo al sacco.
Ripartenza da Bellinzona ore 13,00 per Locarno (Km 22) – sosta al Parco S.Quirico – Arrivo aLocarno alle 15,30 – Sistemazione in Hotel.
Salita a piedi in funicolare a S. Maria del Sasso. Rientro in Hotel alle 18,30 circa. Cena e pernottamento a Locarno.
Mappa del percorso al link:
https://www.gpsies.com/map.do?fileId=jdueyndscxagpmpo
2° GIORNO – Sabato 8 giugno – Km in bici 50
Partenza in bici ore 9,00 da Locarno per Maggia (Km 18) in leggera salita con vari sterrati. Arrivo a Maggia alle 11,30 – visita alla chiesetta di S.Maria delle Grazie, completamente affrescata. Pranzo al sacco. Ripartenza in bici alle 12,30 per Cevio (Km 13) dove si arriva alle 14,00. Sosta in Hotel e ripartenza per Foroglio in Val Bavona (Km 10) con tratti di salita più ripida.
Arrivo a Foroglio alle 16,00. Visita del villaggio con la sua cascata.
Ripartenza alle 17,00 per ridiscendere a Cevio dove si arriva alle 18,00 circa
Sistemazione in Hotel – Cena e pernottamento.
Mappa del percorso al link:
https://www.gpsies.com/map.do?fileId=lcuzdwxokvgcqwtg
3° GIORNO – Domenica 9 giugno – Km in bici 50
Partenza da Cevio ore 9,00 per Ascona (Km 33) in leggera discesa – soste a Rovana e aMoghegno.
Arrivo ad Ascona alle 12,00. Sosta sul lungolago e pranzo al sacco.
Ripartenza alle 13,10 per Locarno (Km 5) dove si arriva alle 13,40.
Battello alle 14,00 per Magadino al di là del lago.
Sbarco a Magadino alle 14,30.
In bici da Magadino a Cadenazzo (Km 10) – sosta all’area naturalistica delle Bolle di Magadino.
Arrivo a Cadenazzo alle 15,30
Carico delle bici. Partenza in Auto/Minibus alle 16,00
Rientro a Bergamo alle 18,30 circa
Mappa del percorso al link:
https://www.gpsies.com/map.do?fileId=mzwfnksryvfxmddu
Le iscrizioni si ricevono presso la Sede AriBi presso la Casa dello Sport, a Bergamo, via Gleno 2L – al mercoledì e al venerdì dalle ore 16 alle ore 18 a partire da mercoledì 23 gennaio e fino a venerdì 8 febbraio, non oltre.
La precedenza sarà determinata dalla data di iscrizione.
Si prevede una spesa complessiva di circa 300 € a testa. All’atto dell’iscrizione si deve indicare se si vuole la stanza singola (con sovrapprezzo).Con l’iscrizione occorre confermare l’avvenuto versamento sul CC di AriBi di un anticipo di € 150 per le spese di prenotazione di mezzi di trasporto, alberghi, trasporto bagagli, ecc…
Il versamento deve essere effettuato mediante bonifico sul CC intestato ad
A.ri.bi Via Gleno, 2L – Bergamo – presso Banca FINECO S.p.A. Bergamo
IBAN: IT 75 P030 15032 00000003486665
Causale : Anticipo per Weekend a Bellinzona-Locarno + Nome e Cognome
La gita è principalmente rivolta ai soci Aribi ai quali è riconosciuta l’assicurazione. I non soci dovranno versare un supplemento di 30 € come contributo spese e assicurazione.
In caso di recesso non si garantisce la restituzione di tutta la caparra versata: si agirà sulla base delle condizioni di annullamento offerte dagli alberghi e dalle agenzie di trasporto.
La gita si effettuerà anche con previsioni meteo avverse. Si studierà un programma alternativo.
Chiediamo inoltre a chi ha l’auto attrezzata per il trasporto bici di far presente all’atto dell’iscrizione la propria disponibilità.
La possibilità di partecipazione è naturalmente condizionata dalla disponibilità di posti su auto/minibus e posti letto negli alberghi.
Vi chiediamo quindi di affrettarvi ad iscrivervi nei tempi indicati.
La partecipazione alla vacanza richiede:
- di avere capacita’ personali commisurate alle caratteristiche e difficoltà del percorso
- godere di buone condizioni di salute
- essere dotati di idoneo equipaggiamento( almeno due camera d’aria di scorta e attrezzi per la sostituzione)
- attenersi alle disposizioni dei coordinatori logistici, i quali curano e sovrintendono solo gli aspetti pratico-organizzativi della escursione
- avere la bici in ordine secondo il codice della strada
- è molto gradito l’uso del casco .
Per informazioni:
Maurizio 339 18 62 955
Emilio 339 86 98 310

