Progetto ciclopedonale ATL (Arzago – Treviglio – Lurano)

In questi ultimi anni la Bassa Bergamasca sta vivendo profondi mutamenti, per effetto della costruzione di infrastrutture ferroviarie per l’alta velocità, autostrade, bretelle di collegamento e grandi hub per la logistica.
Questo mutamento storico del nostro territorio richiede un ripensamento per ridurne gli effetti negativi (traffico, inquinamento, antropizzazione della campagna) e mantenere elevato il livello di qualità della vita per i cittadini.
Al via la Bicipolitana di Treviglio

La Bicipolitana di Treviglio è finalmente realtà! Con l’inaugurazione ufficiale della linea 2, avvenuta domenica 23 settembre, il progetto della Bicipolitana è finalmente realizzato. Nata da una proposta di Aribi Treì’n bici, subito supportata da Legambiente Bassa Bergamasca e da Team Gerobike, per promuovere la mobilità ciclo‐pedonale nell’Area Urbana Trevigliese, la rete di percorsi ciclopedonali […]
Rinvio gita Birra+Bici

La gita “Birra+Bici” in calendario per domenica 22 luglio, per una serie di difficoltà sorte nell’ultimo periodo , è stata definitivamente rinviata a data da destinarsi, si ipotizza di recuperarla nel mese di settembre.
Bimbimbici 2017 a Treviglio

Domenica 14 Maggio si è svolta l’edizione trevigliese di Bimbimbici , pedalata per famiglie per condividere una giornata in bicicletta, organizzata dalla sezione Aribi Treì’n Bici in collaborazione con Legambiente Bassa Bergamasca e Team Gerobike. Ecco il video della giornata realizzato dagli amici di Gerobike:
Treviglio: arriva la Bicipolitana

La proposta, per la promozione della mobilità ciclo‐pedonale nell’Area Urbana Trevigliese, ( studiata da Aribi Treì’n bici , Legambiente Bassa Bergamasca e Team Gerobike) è nata dall’esigenza di realizzare percorsi ciclabili (e pedonali) che collegano aree residenziali con luoghi di pubblica utilità. La proposta è stata accolta e deliberata dal Comune di Treviglio in data […]
12.06.16 La civiltà dell’acqua

Domenica 12 giugno abbiamo sfidato le previsioni del tempo non certo favorevoli, ma ne è valsa la pena. Alle 9 di mattina eravamo un bel gruppetto di Aribini e di iscritti a Legambiente di Treviglio (co-organizzatori della gita), gruppo che a Caravaggio si è ulteriormente rimpolpato, così da raggiungere le 35 unità. Dopo aver attraversato […]