OLTRE IL FIUME – Da Pedrengo a Montodine lungo il Serio

 

Il Parco regionale del Serio celebra i suoi 40 anni (1985-2025) con un’iniziativa speciale dedicata al cicloturismo e alla mobilità sostenibile.
In collaborazione con il Comune di Pedrengo e l’Associazione A.RI.BI., nasce “Oltre il Fiume – da Pedrengo a Montodine in bicicletta”, un evento di due giorni che si svolgerà lunedì 15 e martedì 16 settembre 2025, in occasione della Settimana Europea della Mobilità.

Una pedalata alla scoperta del fiume Serio

Il percorso cicloturistico seguirà il fiume Serio, attraversando sia la sponda sinistra che la sponda destra, tra tratti attrezzati e itinerari naturalistici già molto frequentati.
La partenza è prevista da Pedrengo, con arrivo a Montodine, ultimo comune cremasco dove il Serio incontra l’Adda.

Durante la pedalata, i partecipanti incontreranno le amministrazioni locali, visiteranno i luoghi simbolo del Parco e potranno gustare piatti tipici del territorio. Una vera e propria staffetta in bici che unisce scoperta, sport e convivialità.

Mobilità sostenibile: andata in bici, ritorno in treno

Per sottolineare il valore della mobilità dolce, il viaggio di ritorno avverrà in treno fino a Bergamo, unendo così bicicletta e trasporto pubblico in perfetto spirito sostenibile.

Le voci degli organizzatori

Il presidente del Parco, prof. Basilio Monaci, ricorda:

“Il tema della Settimana Europea della Mobilità 2025 è Mobilità per tutti. I parchi fluviali, con i loro percorsi pianeggianti, sono il luogo ideale per attività all’aperto e accessibili a tutti”.

La sindaca di Pedrengo, Simona D’Alba, aggiunge:

“Pedalare nel Parco del Serio significa valorizzare il territorio, viverlo con rispetto e promuovere il cicloturismo come occasione di crescita sportiva e turistica”.

Un invito a pedalare insieme

“Oltre il Fiume” non è solo un evento: è un’occasione per riscoprire il nostro patrimonio naturale e culturale, muovendosi in modo sano e rispettoso.
Due giorni di cicloturismo lungo il Serio, tra natura, storia e comunità.

Lascia qui il tuo commento all'articolo

Condividi su

Scopri di più da Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Skip to content