Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Auguri Aribi!

Buon compleanno, A.Ri.Bi! 44 anni di passione per la bicicletta e la mobilità sostenibile

Oggi è una giornata speciale: l’Associazione per il Rilancio della Bicicletta (A.Ri.Bi) compie 44 anni! Era il 26 marzo 1981 quando un gruppo di appassionati decise di fondare un’associazione dedicata alla promozione della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, sicuro e accessibile a tutti.

All’epoca, la ciclabilità urbana era ben lontana da quella che conosciamo oggi. Le piste ciclabili erano quasi inesistenti, la bicicletta veniva vista più come un mezzo di svago che come una reale alternativa di mobilità, e la sicurezza stradale per i ciclisti era spesso trascurata. In questo contesto pionieristico, A.Ri.Bi nacque come la prima associazione in Italia a promuovere la bicicletta con un approccio strutturato, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una mobilità ciclabile sicura e sostenibile.

Da allora, A.Ri.Bi ha pedalato lontano, diventando un punto di riferimento per la mobilità ciclistica a Bergamo e in tutta Italia. Con eventi, escursioni, iniziative educative e battaglie per una città più bike-friendly, l’associazione ha contribuito a diffondere una vera e propria cultura della bicicletta.

44 anni di impegno per la bicicletta e la sicurezza stradale

Nel corso degli anni, A.Ri.Bi ha promosso tantissime iniziative per migliorare la mobilità sostenibile e la sicurezza dei ciclisti:

  • Campagne per la sicurezza stradale dei ciclisti 🚴‍♂️

  • Percorsi educativi per i più piccoli nelle scuole 🏫

  • Escursioni e viaggi in bicicletta per scoprire il territorio 🌿

  • Collaborazioni con istituzioni per migliorare la rete ciclabile 🚲

  • Eventi come TreìnBici Vintage”, che celebra le biciclette d’epoca e il cicloturismo

Educazione stradale: formare ciclisti consapevoli e responsabili

Uno degli aspetti fondamentali della missione di A.Ri.Bi è l’educazione stradale. Da anni, l’associazione organizza corsi e incontri nelle scuole per insegnare ai più piccoli le regole della strada, l’importanza del rispetto tra ciclisti, pedoni e automobilisti, e le buone pratiche per muoversi in sicurezza.

Attraverso attività pratiche e teoriche, i bambini imparano a conoscere i segnali stradali, a comportarsi correttamente in strada e a sviluppare una maggiore consapevolezza della mobilità sostenibile. Educare le nuove generazioni significa investire in un futuro in cui la bicicletta sia sempre più parte integrante del nostro modo di vivere la città.

Guardando al futuro: più mobilità ciclabile per città più vivibili

Se 44 anni di storia ci hanno insegnato qualcosa, è che la bicicletta è più attuale che mai! La mobilità sostenibile è una sfida fondamentale per le città del futuro, e A.Ri.Bi vuole continuare a essere protagonista di questo cambiamento.

Per farlo, abbiamo bisogno di tutti voi: soci, volontari, simpatizzanti e amanti della bicicletta! Unisciti a noi per rendere le nostre città più vivibili, sicure e a misura di ciclista.

🚴‍♂️ Scopri di più sulle nostre attività e unisciti alla nostra community su www.aribi.it

🎉 Buon compleanno, A.Ri.Bi! E avanti tutta… a pedali! 🚴‍♀️🎂

Lascia qui il tuo commento all'articolo

Condividi su

Scopri di più da Aribi Associazione Per il Rilancio della Bicicletta - Bergamo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Skip to content