11-12 Luglio in Val Passiria e Val Venosta
Sono aperte le iscrizioni alla 2 giorni in Alto Adige per pedalare lungo le famose ciclabili delle valli altoatesine.

Per info e prenotazioni contattare: Paolo Rossati tel. 3453562287 L’accompagnatore sarà presente in sede a Bergamo , mercoledì 4 marzo per raccogliere le adesioni.
LA VAL PASSIRIA: una meravigliosa pista ciclabile che seguendo il torrente Passirio e attraversa idilliaci frutteti e romantici ponticelli che dal centro di Merano ci porta fino a San Leonardo in Passiria.
LA VAL VENOSTA: la pista ciclabile lungo l’antica strada romana Via Claudia Augusta, corre dal lago di Resia sino a Merano fra frutteti, chiese e castelli.
Programma:
Sabato 11 Luglio 2020
Partenza in bus + carrello bici da Bergamo alle ore 6.00, incontro a Trento con gli amici trentini e proseguimento verso Merano. Scarico bici e alle 10,00 ca partenza per San Leonardo in Passiria.
Percorso: facile, su strada ciclopedonale, fondo sterrato; dislivello in salita m 350 ca. Totale A/R km. 40. Pranzo al sacco/libero con possibilità di consumare un pasto presso il ristorante “Sandwirt” (la casa nativa di Andreas Hofer) patriota tirolese contro la dominazione francese. Terminato il pranzo si ritorna a Merano (tutta discesa !), sistemazione presso l’ostello e tempo a disposizione per una visita della città, per una passeggiata sulla bellissima promenade Tappeiner che offre una vedute suggestiva della città oppure per trascorrere un paio d’ore presso il centro termale; il tutto a due passi dall’Ostello che si trova nel centro di Merano.
Cena libera o in ristorante convenzionato con l’ostello.
Domenica 12 Luglio 2020
Dopo la prima colazione in ostello ed aver caricato bagagli e bici sul bus, raggiungiamo il Lago di Resia(m 1500 s.l.m.) da dove inizieremo la nostra pedalata che ci porterà alle porte di Merano.Percorso:: ciclabile asfaltata, parzialmente su strade comunali e consortili, con tratti su sterrato (di buona qualità). Dislivello in discesa m 1200 ca. Potrebbe risultare impegnativo per la sua lunghezza (km 80).
La ciclabile segue brevemente un pianoro lungo i laghi di Resia e di San Valentino alla Muta; si scende poi fino a Glorenza, un borgo circondato da mura medievali perfettamente conservate, che con i suoi 900 abitanti è la città più piccola dell’Alto Adige.Sosta pranzo libero/al sacco lungo il percorso e proseguiamo fino a Lagundo, dove la Via Claudia Augusta attraversava l’Adige e dove oggi c’è il piccolo Museo “Testa di Ponte” dedicato al passaggio del fiume in epoca romana; Infine, l’ultimo colpo di pedale fino a Foresta dove ci aspetta la mitica Birreria Forst per una meritata birra e anche il bus per il carico bici.
Verso le 17.30 partenza per rientro a TN/BG

Quota di Partecipazione:
(95 € in camera doppie e multiple , 100 € in camera singola ) da versare all’iscrizione.In caso di rinuncia al viaggio non possiamo garantire il rimborso della quota versata salvo sostituzione con altra persona. In caso carenza di iscrizioni od per altre cause di forza maggiore ci riserviamo la possibilità di annullare la gita con restituzione dell’acconto già versato.Chiusura iscrizioni 30 aprile o al termine dei posti disponibili. In caso di maltempo la gita verrà comunque effettuata con alcune modifiche al programma.
Gita riservata ai soci Aribi e Fiab Trento
La quota comprende Viaggio A/R in bus GT con trasporto bici e spostamenti come da programma,1 pernottamento e colazione presso l’ostello di Merano ( biancheria da letto compresa) Tassa di soggiorno
La quota non comprende :
Noleggio asciugamano € 2,50
Spese a carattere personale e tutto quello non menzionato ne “la quota comprende”